Risultato della ricerca per la Riflessione

193 occorrenze trovate nei post del blog per la chiave " la Riflessione":

  1. Il Sud ha voglia di sentirsi italiano (08/03/2021)

    da inDialogo, dorso di Avvenire del 28 febbraio 2021 Il Mezzogiorno serve il Paese, il Mezzogiorno serve al Paese. Potrebbe essere riassunto così il contributo dei sette direttori meridionali, di testate diocesane meridionali, tutte iscritte alla Federazione italiana dei settimanali cattolici che…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2021/3/il-sud-ha-voglia-di-sentirsi-italiano
  2. Dalla coscienza isolata all'accusa di sè (10/02/2021)

      a cura di Mariella Vitale   «Dopo Pasqua, è stato annunciato che il Papa aveva nominato una commissione vaticana allo scopo di consultare esperti internazionali sul mondo post-Covid. Aveva chiesto a quella commissione di ‘preparare il futuro’: vedeva che la Chiesa non doveva soltanto rispondere…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2021/2/libro-papa-francesco
  3. In viaggio con le tue parole di speranza (02/02/2021)

    Tra qualche giorno, il 9 febbraio, don Alfonso Pisciotta avrebbe festeggiato quarantuno anni di sacerdozio. Un anno fa, però, l'11 gennaio, il suo cuore si è improvvisamente fermato e lui è tornato alla casa del Padre, quel Padre cui aveva affidato il senso di tutta la sua vita.…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2021/2/alfosno-pisciotta
  4. Tra lo spirito e lo specchio (30/01/2021)

      a cura di Prisco De Vivo poeta e pittore Nel nostro tempo difficilmente aumenterà la nostra capacità di elevazione al sublime. Nella maggior parte di noi c’è una continua interazione all’ovvio, alle dinamiche più sconcertanti della banalità (modello imprescindibile del nostro tempo); così, dram…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2021/1/prisco-de-vivo
  5. San Felice indica la via dell'unità (25/01/2021)

    a cura di Tina Esposito responsabile arte e cultura e referente Sovvenire presso la parrocchia San Felice in Pincis di Pomigliano d'Arco La festa di San Felice in Pincis, santo patrono di Pomigliano d’Arco, quest’anno si è svolta nel clima particolarmente avverso della pandem…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2021/1/san-felice-ci-indica-la-vita-dell-unita
  6. Non lasciamo siano le mafie a dare salvezza (25/01/2021)

    La breve riflessione di don Pino De Stefano per questo numero di inDialogo, dedicata all’importanza delle parole per la comprensione della realtà, offre lo spunto per questo editoriale, alla luce di un fatto e un dato. Il fatto è la condanna del neomelodico Nello Liberti, all’anagrafe Aniello Impera…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2021/1/non-lasciamo-siano-le-mafie-a-dare-salvezza
  7. La cultura della cura come percorso di pace (30/12/2020)

    a cura di Aniello Tortora vicario per la Carità Anche quest’anno, secondo tradizione, Papa Francesco ha fatto dono alla chiesa e a tutti gli uomini di buona volontà del Messaggio per la pace 2021. La Giornata, istituita da Paolo VI con un messaggio datato 8 dicembre 1967, fu celebrata per la p…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/12/con-lo-sguardo-verso-taranto-copia
  8. Con lo sguardo verso Taranto (25/11/2020)

    a cura di Aniello Tortora vicario per la Carità   A causa del coronavirus la celebrazione della 49° Settimana Sociale è stata rinviata ad ottobre 2021 (21-24) sul tema: Il pianeta che speriamo. Ambiente, lavoro e futuro. #tuttoèconnesso. È stato pubblicato anche l’Instrumentum Laboris, che prep…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/11/con-lo-sguardo-verso-tarnato
  9. Quel luogo dove nasciamo figli di Dio (03/10/2020)

    Nel cammino di iniziazione cristiana, «la celebrazione del Battesimo viene riconosciuta come la 'porta della fede', il cui valore essenziale può essere recuperato, lungo la vita del cristiano, anche grazie alla costante visibilità del battistero, vero 'memoriale' del sacrame…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/10/quel-luogo-dove-nasciamo-figli-di-dio
  10. Nuova traduzione Cei del Messale romano (18/09/2020)

    A fine agosto, la prima copia della nuova traduzione del Messale Romano di Paolo VI promossa dai vescovi italiani è stata consegnata a papa Francesco dal presidente della Cei, il cardinale Gualtiero Bassetti. Si tratta della nuova traduzione in italiano della terza edizione tipica - in latino - d…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/9/nuova-traduzione-cei-del-messale-romano
Questo sito web utilizza i cookie
Questo sito o gli strumenti di terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie.
design komunica.it | cms korallo.it.